Diventare Partner dell'IPE Business School vuol dire entrare a far parte di un network composto
da Università, Imprese e Aziende nazionali e internazionali che si incontrano e si confrontano sulle tematiche più attuali e collaborano per realizzare dei programmi formativi sempre aggiornati sulla base delle esigenze del mercato.
Alle Aziende Partner vengono offerti i seguenti servizi:
- Project Work: possibilità di usufruire di 3-5 corsisti per la realizzazione di lavori “di consulenza”, che consistono nello sviluppo di proposte operative per la soluzione di problematiche specifiche dell’Azienda partner (a rotazione);
- la possibilità di offrire testimonianze nell’ambito dei Master ed essere inseriti nella Faculty della Business School;
- Partecipare alla programmazione didattica dei moduli del Master;
- la possibilità di organizzare Recruiting Day non solo nell’ambito dei Master attivati dalla Business School ma anche presso i tre Collegi Universitari dell’IPE: Collegio Universitario Villalta – Napoli (www.villalta.it), Collegio Universitario Monterone – Napoli (www.monterone.it), Collegio Universitario Poggiolevante – Bari (https://www.poggiolevante.it);
- possibilità di ricevere il CV book dei diplomati al Master in modo prioritario rispetto alle altre aziende;
- Consulenza e personalizzazione della ricerca: pre-selezione dei curricula, matching, contattualistica, ecc;
- la possibilità di partecipare alle attività che l’Associazione Alumni IPE organizza per la community di dirigenti, ex allievi e componenti della faculty che, da anni, frequentano con vivo interesse le attività dell’IPE;
- la possibilità di inviare dei job alert con la descrizione delle posizioni aperte a tutti gli ex-allievi (circa 1000 persone) anche per la ricerca di profili con esperienza fino a 12 anni;
- Sviluppare attività di Partner Branding attraverso i nostri canali universitari, istituzionali, social media, ecc. per la visibilità dell’Azienda;
- Possibilità di far partecipare vostri dipendenti ai convegni di aggiornamento che organizziamo in collaborazione con Banca d’Italia;
- Partecipazione ai Lunch Seminar riservati alla Faculty; gli ospiti del 2015 sono stati: Prof. Vittorio Grilli (JP Morgan), Dott. Giovanni Sabatini (ABI).