Nel corso degli ultimi tre anni sono stati organizzati numerosi Convegni e Workshop su temi di stretta attualità
economico – finanziaria con la partecipazione di operatori del settore e personalità di spicco del mondo accademico e professionale.
I Convegni Scientifici sono organizzati dal Centro Studi Roberto Marrama, che intende favorire la promozione, grazie all'opera distudiosi di chiara fama, delle attività culturali e di ricerca, anche con lo scopo di diffondere tali conoscenze tra i giovani e di produrre, in parallelo alla ricerca, una opportuna divulgazione. Ciò viene realizzato mediante gruppi di studio, corsi di lezioni, recensioni di libri attinenti ai temi, eccetera. Il Centro si rivolge a studiosi, uomini di cultura, studenti universitari.
2015
11 dicembre 2015
Convegno Inaugurale dei Master IPE
"La gestione delle sofferenze bancarie: aspetti operativi e analisi dei casi"
Saluti
LORENZO BURDO, Direttore Generale dell’IPE
DANIELE MARRAMA, Presidente Istituto Banco di Napoli – Fondazione
Moderatore: CARLO SANTINI: Direttore della Scuola di Alta Formazione dell’IPE
Relazioni:
"Sofferenze e crisi bancarie"
GIUSEPPE BOCCUZZI, Direttore Generale Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
"La gestione delle sofferenze: alcune proposte operative"
MATTEO COPPOLA, Partner and Managing Director at The Boston Consulting Group
"Le sofferenze bancarie in Italia: situazione attuale e soluzioni prospettiche"
GIOVANNI SANTINI, Sostituto Capo Divisione Gruppi Bancari 1 - Banca d’Italia
"La gestione delle sofferenze: crisi di impresa, ruolo delle garanzie e strumenti finanziari innovativi"
Moderatore: ANTONIO RICCIARDI, Segretario Generale dell’IPE
Interventi:
"Rischio di credito e ruolo delle garanzie"
ROSARIO CAPUTO, Presidente Gafi Sud
"Crisi d’impresa: come è stata gestita e cosa ci ha insegnato"
MASSIMO D'OLIMPIO, Vice Responsabile Region Sud di Unicredit
"Strumenti finanziari innovativi e rapporti banca impresa"
MARIO MUSTILLI, Ordinario Finanza Aziendale Seconda Università di Napoli
10 novembre 2015
II ASFOR Quality Service Meeting 2015
"Il valore di un'attività di placement efficace: analisi delle modalità di gestione"
VLADIMIR NANUT, Presidente ASFOR
ANTONIO RICCIARDI, Segretario Generale IPE - Scuola di Alta Formazione, Consgiliere ASFOR
MANUELA BRUSONI, Presidente Commissione di Accreditamento ASFOR, Consigliere ASFOR
STEFANIA DE BARTOLO, Fondazione ISTUD per la Cultura d'Impresa e di Gestione - Responsabile Orientamento, Stage e Placement Master
ANDREA IOVENE, IPE - Scuola di Alta Formazione, Responsabile Ufficio Studi Job Placement
SARA PAOLETTI, ISTAO - Istituto Adriano Olivetti, Responsabile Placement
MASSIMILIANO SENSI, LUISS Business School - Divisione LUISS Guido Carli, Advisor del Direttore della Scuola per il Career Development, Talent Development Center
STEFANIA BATTAGLINO, Sviluppo e Formazione Direzione Personale e Organizzazione Edison S.p.A.
LUCIA COSULICH, Candidate Process e Strategy Manager Adecco Italia
FRANCESCO DURACCIO, Vice Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro
ALESSANDRO TESTA, Responsabile Italia del Business Professional Experis, Manpower Group
Coordinamento dei lavori: MAURO MEDA, Segretario Generale ASFOR
7 luglio 2015
Graduation Day Master IPE
"L'Italia nel passaggio verso un sistema finanziario europeo più stabile"
FABIO PANETTA, Membro del Direttorio - Deputy Governor Banca d'Italia
4 giugno 2015
Tavola Rotonda: "Le eccellenze campane all'estero"
GIUSEPPE CALCAGNI e RICCARDO CALCAGNI, Besana S.p.A.
CARLO CASILLO, Push S.r.l.
STEFANO MASSA, Agritalia S.r.l.
GIANCARLO TAMMARO, Banco di Napoli
Moderatore: PROF. ANTONIO RICCIARDI, IPE
11 maggio 2015
Tavola Rotonda organizzata e coordinata da Sace, Ice e Simet
Aziende partecipanti:
PROMA SPA, rappresentata dal Dr Vincenzo Nunziata
CIRO PAONE SPA, rappresentata dal Dr Pierluigi Stampacchia
SACE SPA, rappresentata dall'Avv. Antonio Bartolo
SIMET SPA, rappresentata dal Dr Filippo Morese
ICE, rappresentata dal Dr Marco Saladini
Moderatore: PROF. FRANCESCO IZZO
24 aprile 2015
Convegno Adecco: "Jobs Act, regole e opportunità nel nuovo mercato del lavoro"
Sede: IPE
PAOLO CARAMIELLO, Director Business Line Office
LORENZO BURDO, Direttore IPE - Istituto per ricerche ed attività educative
ANDREA IOVENE, Responsabile Ufficio Placement IPE
CLAUDIO SOLDÁ, CSR & Public Affairs Director Adecco
MAURO SOLDERA, Direttore Legale Adecco
ANDREA SILETTI, Head of Staff Leasing Adecco
10 aprile 2015
Inaugurazione Master in Shipping IPE
GIUSEPPE D'AMATO, Presidente Perseveranza S.p.a.
ANDREA GAROLLA DI BARD, Presidente Gruppo Giovani Armatori Confitarma
PIERMATTIA MENIN, Managing Director Human Resources DHL
20 marzo 2015
Tavola Rotonda "Le sfide internazionali per le imprese del Mezzogiorno
Sede: IPE
DOTT. GIUSEPPE ATTOLINI, Cesare Attolini S.p.a.
DOTT. AMEDEO FOGLIANO, Tecnam S.p.a.
DOTT. MARCO MONSURRÓ, Co.el.mo. S.p.a.
ING. LUCA MOSCHINI, Laminazione Sottile S.p.a.
DOTT. ATTILIO PALLANTE, Pastificio Pallante S.p.a.
DOTT. CARLO PALMIERI, Pianoforte Holding S.p.a.
2014
12 dicembre 2014
Inaugurazione Master Finanza e Bilancio, Residenza Universitaria Monterone
"Governance, controlli interni e gestione dei rischi"
EMERICO AMARI, Regional Director PRMIA Italy
ROSA COCOZZA, Ordinario Economia Intermediari Finanziari, Università Federico II
ANTONIO ZULLO, Responsabile Risk Management Banca Popolare di Bari
CIRO VACCA, Capo del Servizio Supervisione Bancaria, Banca d'Italia
14 maggio 2014
Tavola rotonda: "Il futuro nei vostri occhi: storie di imprese a confronto"
VALENTINA SANFELICE, Imprenditrice, Amministratore delegato Mercato Agroalimentare Napoli, CAAN
DARIO SCALELLA, Presidente del consorzio aeronautico CHAIN; Presidente e amministratore di K&A
FLAVIO LIVERINI, Presidente Mangimi Liverini S.p.a.
MARIO SCHIANO,General Manager, Mario Schiano S.r.l.
6 maggio 2014
Inaugurazione del corso di "Alta Formazione in Shipping, Finanza & Strategia d'ipresa", VI edizione
ANDREA DI BARD, Presidente Gruppo Giovani Armatori Confitarma
UGO SALERNO; Presidente e Amministratore Delegato RINA S.p.a.
2 aprile 2014
Tavola Rotonda "Le competenze per affrontare le nuove sfide della logistica"
P. LAZZARETTI, Global Program Manager, Practer&Gamble
M. MARCIANI, Presidente FIT Consulting
F. ONETO, Segretario Generale Freight Leaders Council
S. PEZZETTI, Operations Director, TNT Global Express
M. RAMONI, Assets & Distribution Manager, Abbvie
M.no SCHIRALDI, Professore Aggregato, Università di Roma Tor Vergata
2013
9 dicembre 2013
Inaugurazione del corso "Metodi Quantitativi e Risk Management", XII edizione
"La gestione del debito pubblico italiano"
M. CANNATA, Direttore Generale del Debito Pubblico - Dipartimento del Tesoro, Ministero dell'Economia e delle Finanze
27 marzo 2013
Giornata di studio "La quotazione in borsa delle PMI"
SARINO BASSO, Amministratore gruppo Basso e Presidente Confindustria Campania
DIANA BRACCO, Presidente del consorzio Diapason
F. D'ALOIA, Presidente Mobil Mat Imel S.p.a.
ANDREA FUNARI, Amministratore gruppo Funari, Presidente Piccola Industria Confindustria Campania
FILIPPO LIVERINI, Presidente cda Mangimi Liverini S.p.a, Vice Presidente Confindustria Benevento e componente Giunta Confindustria Campania
12 marzo 2013
Presentazione del libro
"Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1950-1717"
a cura di Attilio Antonelli, Rubettino editore
G. COZZOLINO, Soprintendente per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed entoantropologici per Napoli e Provincia
C. MIRAGLIA, Assessore Regionale Campania per la cultura e l'istruzione
G. ANGELINI, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania
F. VONA, Soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Napoli
G. FRANGITO, Professore di Storia moderna all'Università degli Studi di Parma
E. SÁNCHEZ GARCÍA, Professore di Letteratura spagnola alla Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale
P. D'ALCONZO, Professore di Museologia, critica artistica e del restauro all'Università degli Studi di Napoli Federico II
20 febbraio 2013
"Il ruolo di Cassa depositi e prestiti nell'economia italiana"
G. GORRNO TEMPINI, Amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti
2012
29 novembre 2012
Inaugurazione del corso "Metodi Quantitativi e Risk Management", VI edizione
"L'urgenza della riforma tributaria"
V. UCKMAR, Professore Emerito di Diritto Tributario, Università di Genova, Presidente C.d.A. ABC Group S.p.a.
6 novembre 2012
Presentazione della ricerca "Migrazioni intellettuali e Mezzogiorno d'Italia
Il caso della Scuola di Alta Formazione IPE"
di SERENA AFFUSO e GAETANO VECCHIONE
Pubblicato da McGraw-Hill, indaga la mobilità dei laureati e dei diplomati in Italia e nel Mezzogiorno.
La ricerca presenta i risultati della prima Indagine sulla mobilità e l'occupazione degli ex allievi della Scuola di Alta Formazione
ed ex residenti dei collegi universitari IPE realizzata nel 2011 nell'ambito delle attività dell'Ufficio Studi dell'IPE
A. GIANNOLA, Presidente SVIMEZ
A. RICCIARDI, Direttore Master IPE
C. SANTINI, Direttore Scientifico Scuola IPE
D. SCALERA, Università del Sannio
Moderatore: M. DEMARCO, Direttore del Corriere del Mezzogiorno
19 luglio 2012
Cerimonia di Chiusura Master in Finanza Avanzata, Master in Bilancio e Master in Shipping
"Come uscire dalla crisi: far crescere le imprese e il capitale umano"
Relazione di
F. SACCOMANNI, Direttore Generale della Banca d'Italia
20 marzo 2012
Convegno "La Prevenzione e la gestione delle crisi di impresa. Esperienza a confronto"
Saluti
A. COPPOLA, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli
F. CAIA, Presidente Ordine degli Avvocati di Napoli
A. ARENIELLO, Presidente Consiglio Notarile di Napoli
Presiede e coordina
C. SANTINI, Direttore della Scuola di Alta Formazione dell'IPE
La prevenzione e la gestione della crisi d'impresa.
Il ruolo dei vari attori dopo la riforma della legge fallimentare
G. BOCCUZZI, Direttore della Sede di Napoli della Banca d'Italia
Evidenze statistiche sull'utilizo delle procedure concorsuali
G. RODANO, Banca d'Italia, Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria
I sessione
La prevenzione della crisi
Il valore segnaletico degli indicatori di bilancio
A. RICCIARDI, Università della Calabria - Direttore Master IPE
I meccanismi societari di allerta e prevenzione
S. FORTUNATO, Università Roma Tre
Il monitoraggio dei rischi creditizi da parte delle banche
G. ALBANESE, Unicredit Group
II sessione
La gestione delle crisi e la preservazione dell'impresa
L'esperienza dei tribunali
E. CAMPESE, Giudice Sez. Fallimentare Tribunale di Napoli
R. FONTANA, Giudice Sez. Fallimentare Tribunale di Napoli
Il ruolo del professionista
G. LA CROCE, Dottore Commercialista, Milano
Il ruolo delle banche
S. MARCHETTI, Intesa Sanpaolo
20 gennaio 2012
Inaugurazione del corso "Revisione Contabile e Controllo di Gestione", XII edizione
"La conoscenza e l'innovazione sono il motore della crescita economica"
S. ROSSI, Segretario Generale Banca d'Italia