Anno 2013
- Giovanni Gorno Tempini, Amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti
"Il ruolo di cassa de Cassa depositi e prestiti nell'economia italiana"
- Lorenzo Bini Smaghi, Economista, visiting scholar ad Harward e Presidente Snam Rete Gas
“Il mercato unico europeo e vigilanza bancaria quali scenari”
Anno 2012
- Fabrizio Saccomanni, Direttore Generale Banca d’Italia
"Come uscire dalla crisi: far crescere imprese e capitale umano"
- Ugo Salerno, Amministratore Delegato RINA
“La figura dell’agente marittimo”
- Victor Uckmar, Professore Emerito nella Università di Genova e Presidente ACBGroup S.p.A
“L’urgenza della riforma tributaria”
- Ignazio Rocco di Torrepadula, enior Partner & Managing Director, The Boston Consulting Group
“Capitale, Funding e liquidità: le sfide per le Banche italiane nel 2012-2015”
- Salvatore Rossi, Segretario generale Banca d’Italia
“La Conoscenza e l’innovazione, sono il motore della crescita economica”
- Giancarlo Lanna, Presidente SIMEST
“Gli strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane”
Anno 2011
- Paolo Fiorentino, Chief Operating Officer Unicredit group
“Il ruolo di una banca internazionale per il sostegno allo sviluppo economico di un Paese: il caso Unicredit”
- Innocenzo Cipolletta, presidente Ubs Italia sim
“L’innovazione, possibili percorsi per l’uscita dalla crisi”
- Anna Maria Tarantola, Vice direttore generale Banca D’Italia
“Quali regole finanziarie per lo sviluppo economico?”
- Rainer Masera, membro esperto del CdA della Banca Europea degli Investimenti
“Mercati internazionali: rischi, regolamentazione, scenari”
- Giovanni Cucinotta, Responsabile Ufficio Studi ISVAP
“Solvency II, il nuovo regime di vigilanza delle assicurazioni”
- Francesco Papadia, Direttore Generale per le operazioni di mercato della Banca centrale Europea
“Le azioni della BCE durane la recente crisi finanziaria”
- Ignazio Rocco Di Torrepadula, Senior Partner & Managing Director The Boston Consulting Group
“Il Rischio di liquidità”
Anno 2010
- Carlo Pisanti, Capo Servizi Vigilanza Intermediazioni Finanziarie Banca d’Italia
“La ristrutturazione bancaria e il ruolo della Banca d’Italia, il “test” della crisi”
- Claudio Clemente; Ragioniere Generale della Banca d’Italia
“I Principi Contabili Internazionali: il nuovo quadro regolamentare del Bilancio e gli effetti della loro applicazione”
- Donato Masciandaro, Direttore del Dipartimento di Economia “Ettore Bocconi”, Università
Bocconi,
“Le Banche e il contrasto al Riciclaggio: normativa vigente e modelli applicativi”
- Vittorio Conti, presidente vicario Consob “La regolazione dei mercati finanziari: problemi attuali e prospettive”
Anno 2009
- Giovanni Carosio, Vice Direttore Generale, Banca d'Italia
“La crisi finanziaria: lezioni per gli operatori di mercato e le autorità di vigilanza
- Marco Vitale, Economista d’impresa
“Le prospettive dell'attuale crisi nel modello del capitalismo democratico”
- Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI – Associazione Bancaria Italiana
“Insegnamenti della crisi finanziaria”
Anno 2008
- Bernardo Bini Smaghi, Capo Direzione Politiche di Sviluppo Cassa Depositi e Prestiti
“La nuova Cassa Depositi e Prestiti”
Anno 2007
- Francesco Capriglione, Ordinario di Diritto Bancario Università LUISS di Roma
“Il recepimento della MiFID”
- Ignazio Visco, Direttore Centrale per le Attività Estere Banca d’ Italia
“Il ruolo e la funzione della banche centrali”
Anno 2006
- Edward I. Altman Professor of Finance at Stern School of Business New York University
“Corporate Banking e credit scoring”
- Paolo Savona, Presidente Banca di Roma
“ I nuovi scenari del sistema finanziario internazionale”