Obiettivo
Il Master in Shipping, Logistica e International Management dell’IPE Business School ha l'obiettivo di formare figure professionali con competenze specifiche in ambito giuridico ed economico- finanziario, capaci di pianificare le attività nel settore dei trasporti, in particolare quello armatoriale, con competenze nella logistica industriale e un’ampia conoscenza delle regole e delle pratiche che governano l’accesso ai mercati esteri. Professionisti capaci di gestire progetti di internazionalizzazione, valutare adeguatamente progetti di investimento, seguire operazioni di finanza straordinaria e corporate finance, offrire consulenza per la revisione dei bilanci e con le competenze necessarie per trovare soluzioni ottimali nella gestione delle attività di logistica e di trasporto intermodale. Opportunità di inserimento si potranno creare presso imprese armatoriali, aziende di trasporto e logistica, società di consulenza e revisione, società di import/export e società ed enti che offrono servizi di supporto all’internazionalizzazione.
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a 25 laureandi o laureati in
- Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze e Tecnologie e Scienze Politiche
E in possesso dei seguenti requisiti:
- Laureandi del corso di laurea specialistica o a ciclo unico: sono ammessi coloro che sono iscritti al 2 anno riportando, negli esami sostenuti, una media ponderata uguale o superiore ai 27/30
- Laureati della specialistica o a ciclo unico: con una votazione uguale o superiore ai 105/110
- non aver compiuto 26 anni alla data di scadenza del bando (17 gennaio 2019)
- Conoscenza fluente lingua inglese
- ottima conoscenza Pacchetto Office
Programma
Il programma del Master, che si svolge da Febbraio a Luglio 2019, prevede un percorso articolato in lezioni teorico – applicative, con un project work finale.
Consulta e scarica il programma dettagliato dell'edizione appena conclusa. Successivamente sarà disponibile il programma completo del Master, aggiornato all'a.a. 2018/2019.
Faculty
Consulta e scarica l'elenco dei docenti dell'edizione appena conclusa. Prossimamente sarà disponibile l'elenco aggiornato all'a.a. 2018/2019.
Periodo
Da febbraio 2019 per poi concludersi nella prima decade di luglio 2019 (con frequenza settimanale, dal lunedì al venerdì). Prossimamente saranno annunciate le date.
Project Work
Il Project Work consisterà nella stesura di un lavoro "consulenziale" su di un argomento a scelta dell’Azienda partner. L'obiettivo del PW è affrontare un lavoro concreto con tempi, modi e obiettivi posti dall'Azienda, con la guida di un tutor aziendale. Scarica l'abstract dei Project Work realizzati lo scorso anno.
Perchè questo Master
⦁ Faculty di professionisti del settore
⦁ Metodologia didattica con 450 ore di lezioni frontali svolte da esperti e manager del settore
⦁ 150 ore di Project work finale commissionato da un'azienda
⦁ Diploma e certificazione delle competenze a conclusione del Master
⦁ Affiancamento dell’ufficio Job Placement per orientamento, job alert e recruiting post Master.
Perchè l’IPE Business School
⦁ Un network formato da oltre 280 Banche, Società di Consulenza Strategica, Imprese leader di mercato
⦁ Collaborazioni con 15 Università di tutto il territorio nazionale
⦁ Costi contenuti di partecipazione grazie a 48 Business Partner che erogano Borse di Studio a sostegno dei Programmi Master
⦁ 100% Tasso di Placement di tutti i programmi Master dopo 6 mesi
⦁ Oltre 200 richieste di lavoro evase ogni anno
⦁ Formazione professionale a 360°, dentro e fuori l’aula, che prevede molteplici servizi e attività quali: seminari di public speaking, dress code, business etiquette, realizzazione di CV Book, assessment day con aziende partner, servizio di job alert, partecipazione all’associazione Alumni IPE.
Job Placement
Il servizio di Job Placement dell'IPE Business School accompagna gli Allievi dei Master IPE ad acquisire una serie di skill molto ricercate nel mondo del lavoro, ma che spesso risultano carenti nella formazione del neo-laureato. Scegliere un Master dell'IPE Business School per la propria formazione post laurea significa poter accedere non solo a un network sempre più forte di aziende, banche e società di consulenza e a una formazione a 360°, ma anche a un servizio di job placement in grado di evadere 200 richieste di lavoro ogni anno e consentire una media di 4,5 colloqui a conclusione dei Master. Scarica il CV book del Master in Shipping 2019.
Costo e Borse di Studio
Il costo di iscrizione al Master è di 3,000€. L’IPE Business School crede che la formazione non debba avere barriere economiche tali da impedirne l’accesso ai più meritevoli. Per questa ragione, ogni anno eroga Borse di studio per merito e per reddito a copertura totale o parziale della retta di iscrizione ai Master dell’IPE Business School.
Sono previste diverse tipologie di Borse di studio:
⦁ 3 Borse di studio a copertura totale della retta di iscrizione, per reddito e merito
⦁ 2 Borse di studio a copertura parziale per studenti fuori Regione Campania
⦁ Borse di studio per gli studenti fuorisede che saranno ammessi presso i Collegi dell’IPE Per maggiori informazioni si vedano il Bando e il Regolamento del Master.
Scadenza Bando
Puoi candidarti al Master entro giovedì 17 Gennaio 2019, ore 13:00.
Compila il form online: www.ipeistituto.it/mis2019 allegando i seguenti documenti:
- CV (formato IPE)
- 2 lettere di presentazione (opzionale)
- foto (formato jpeg)
- Certificato di Laurea triennale (con elenco esami e votazioni)
- Per i laureati Magistrale e Ciclo Unico: Certificato di Laurea, con elenco esami e votazioni
- Per i laureandi Magistrale: Certificato esami (e voti) sostenuti aggiornato
- Certificato ISEE (opzionale) per i richiedenti Borse di Studio
Area Download
- Bando
- Regolamento
- FAQ e date utili
- Depliant Master Shipping, Logistica e International Management 2018/2019
Come candidarsi
Vuoi candidarti al Master in Master Shipping, Logistica e International Management?
Invia la tua richiesta di ammissione al Master compilando il modulo online: http://www.ipeistituto.it/mis2019 → candidati entro giovedì 17 Gennaio 2019, ore 13:00.
Resta aggiornato
Segui l'IPE Business School su Linkedin, Facebook e Instagram.
I Master IPE 2018/2019
Scopri l'offerta formativa dell'IPE Business School per l'anno accademico 2018/2019.